Subaltern studies Italia

L’analisi e la classe - a cura di Ferdinando Dubla

Powered By Blogger

lunedì 8 settembre 2025

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE FONTI MAOISMO CRITICO

 



Maoismo critico è la pagina di supporto della rivista storica on line Lavoro Politico e di Subaltern studies Italia

https://www.facebook.com/people/Maoismo-critico/61578791308175/ 


Il logo della pagina FB Maoismo critico elaborata con ChatGPT vede affiancati Mao e Gramsci

MA NON E' UN PRANZO DI GALA - Gramsci e Mao sul concetto di rivoluzione

 

 

Edgar Snow

Red Star Over China (varie edizioni, Londra, New York, 1937–1944). Reprinted Read Books, 2006; Hesperides Press, 2008, (trad. it. Stella rossa sulla Cina. Storia della rivoluzione cinese, Il Saggiatore, 2016).

Red China Today: The Other Side of the River. Gollancz, Londra, 1963. Nuova edizione, Penguin Books, 1970 (trad. it. L'altra riva del fiume. La Cina oggi, Einaudi, 1968).


The Long Revolution. Random House, 1972 (trad. it. La lunga rivoluzione, Einaudi, 1973).


Jacques Guillermaz

Storia del Partito comunista cinese 1921/1949, Feltrinelli, 1970

Il Partito comunista cinese al potere 1949/1972, Feltrinelli, 1973

 

Guido Samarani

Mao Zedong. Il Grande Timoniere che guidò la Cina dalla rivoluzione al socialismo, Salerno ed., 2024

 

con Sofia Graziani

La Cina rossa - Storia del Partito Comunista Cinese, Laterza 2023

 

Enrica Collotti Pischel

Storia della rivoluzione cinese, Editori Riuniti, 1972

Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, Einaudi, 1979 

La Cina rivoluzionaria - Esperienze e sviluppi della “Rivoluzione ininterrotta”, Einaudi, 1965

 

Renata Pisu

Le cause della rivoluzione cinese, Milano, ISEDI, 1977

traduzione de Jerome ChenMao Tse-tung e la rivoluzione cinese, Firenze, Sansoni, 1966

 

Mao Ze Dong  Rivoluzione e costruzione. Scritti e discorsi 1949-1957. A cura di Maria Arena Regis e Filippo Coccia; Einaudi, 1979

 

Mao Tse Tung, Opere, 25 voll., Edizioni Rapporti Sociali, 1991-1994 



Mao Tse Tung, Sull'esperienza storica del socialismo - Scritti 1956, a cura di Ferdinando Dubla (saggio introduttivo A PROPOSITO DELLE DUE CATEGORIE STORICO-POLITICHE DELLO STALINISMO E DEL MAOISMO IN AMBITO MARXISTA), Nuova editrice Oriente, 2002



  

Le citazioni di eventuali edizioni in e.book saranno specificate con le relative pag. in pos. (posizione pagina testo)

 

segui la nostra pagina FB: Subaltern studies Italia

web.: http://lavoropolitico.it/subaltern_studies_italia.htm 

Page FB Lavoro Politico 

Nessun commento:

Posta un commento