LA PEDAGOGIA del collettivo di A.S. MAKARENKO
famiglia e collettivo nella società educante
- prof. Raffaele Tumino, associato di Psicologia sociale e della famiglia, per corso di laurea magistrale presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione
-prof. Ferdinando Dubla, docente di filosofia e scienze umane del liceo “Vittorino da Feltre” di Taranto, curatore degli scritti in trad.it. delle opere di Makarenko.
Esempio di sinergia possibile tra Università degli Studi e licei in modalità DAD/DDI e, si spera, quanto prima in presenza.
su Academia.edu sono disponibili:
Introduzione a A.S.Makarenko, Consigli ai genitori, ed. Città del Sole, 2005
https://www.academia.edu/43682031/Introduzione_a_A_S_Makarenko_Consigli_ai_genitori_ed_Citt%C3%A0_del_Sole_2005
Giuseppe Berti, prefazione a A.S.Makarenko: Consigli ai genitori, 1^ ed. italiana, 1950
Anton S. Makarenko [1888/1939] e la didattica del collettivo: una nuova metodologia per l'organizzazione del processo educativo
https://www.academia.edu/43704558/Anton_S_Makarenko_1888_1939_e_la_didattica_del_collettivo_una_nuova_metodologia_per_lorganizzazione_del_processo_educativo
A.S.Makarenko (1888/1939)
cop. dell'ed.italiana del 1955 introdotta da Lucio Lombardo-Radice
Nessun commento:
Posta un commento